SCEGLIERE L’UNIVERSITÀ: GUIDA ALLE FACOLTÀ

Vista la grande totalità di corsi di laurea disponibili, per scegliere l’università giusta spesso rischiamo di annegare immersi nella confusione più totale dell’orientamento universitario. Immatricolarsi alla facoltà giusta significa tenere in considerazione diversi fattori, come le proprie attitudini, i propri gusti e sogni, ma nello stesso tempo bisogna rimanere con i piedi per terra ed essere realisti: sarò in grado di affrontare il carico di lavoro che mi attende? La mia scuola superiore mi ha fornito la base giusta per proseguire gli studi in quel determinato corso universitario? Sono questi e tanti altri i dubbi che attanagliano migliaia di maturandi che devono iscriversi all’università.

Da non perdere: Facoltà a numero aperto 2020

COME SCEGLIERE L’UNIVERSITÀ GIUSTA: PROSEGUIRE GLI STUDI, SÌ O NO?

Siete allora sicuri di proseguire gli studi iscrivendovi ad una facoltà universitaria? Questa è la prima importantissima domanda che dovete porvi: valutate bene se è il caso di continuare gli studi, considerando che dovrete impegnarvi al massimo: seguire i corsi, prendere appunti, studiare i contenuti tra dispense e libri, preparare gli esami universitari diventeranno un incubo se non è, in fondo, quello che volete.

Leggi i nostri consigli: Non so che Università fare: 9 trucchi per orientarsi

SCEGLIERE L’UNIVERSITÀ: QUALE FACOLTÀ SCEGLIERE

Dopo aver pensato e ripensato… e ripensato ancora, se avete deciso di proseguire gli studi iscrivendovi ad un corso di laurea dovete porvi una seconda domanda: quale facoltà scegliere? Alcuni hanno già le idee chiare da tempo, altri invece sono indecisi tra due o più percorsi universitari. E non manca poi chi riesce con due parole a gettarvi nello sconforto, facendovi apparire la facoltà che state pensando di scegliere come la peggiore di tutte! Il miglior modo per fare la scelta giusta non è sicuramente quello di affidarsi alle chiacchiere, ma innanzitutto pensare a quello che si vuole fare da grandi.
Valutato ciò, bisogna poi informarsi bene sulle materie, sull’organizzazione del corso di laurea, il piano di studi, gli sbocchi professionali, e chi, meglio degli universitari stessi, può chiarirvi questi dubbi? Ascoltando le loro esperienze che mettono in evidenta le caratteristiche principali di ogni corso di laurea potrete farvi un’idea di quello che è il mondo universitario e cosa significa studiare determinate discipline.

La facoltà di farmacia è un corso di studi della durata di 5 anni, al termine del quale si intraprende la professione di farmacista con diverse mansioni. Clicca qui per saperne di più!

La facoltà di Giurisprudenza forma figure professionali come Avvocato, Notaio e Magistrato. Scopri di più sul corso di laurea cliccando qui!

Per chi ama materie come economia, matematica, diritto, finanza e marketing la facoltà di economia potrebbe essere la strada giusta: scopri di più!

Ti piacerebbe frequentare un corso di laurea in Ingegneria? Scopri tutto quello che devi sapere: materie, tipi di ingegneria, sbocchi lavorativi.

Vorresti diventare un diplomatico, un dirigente o entrare nel mondo della politica? Scopri tutto quello che c’è da sapere sul percorso universitario da seguire!

Sei un appassionato di Chimica, Fisica e Matematica? Ti piacerebbe lavorare in un laboratorio? Scopri di più cliccando qui!

Sei interessato al mondo dello spettacolo, della musica, del teatro, del cinema o dell’arte? Forse il Dams fa per te! Leggi qui per saperne di più.

Libri, scrittori, poesie sono il tuo pane quotidiano? Ami scrivere e le matere umanistiche sono il tuo forte? Allora il corso di laurea in Lettere è quello giusto per te… Leggi qui!

Le materie scientifiche sono il tuo forte e vorresti approfondirle? Clicca qui per saperne di più sui corsi di laurea in Matematica, Fisica e Astronomia.

Ti affascinano professioni come ingegnere o architetto? Ecco il corso di laurea che fa per te… Leggi qui!

Se il tuo sogno è quello di diventare medico dovrai sostenere un test di ingresso per entrare alla Facoltà di Medicina, in quanto si tratta di una laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato nazionale. Superato il test il cammino è ancora lungo: clicca qui per saperne di più!

I corsi di laurea in Professioni sanitarie sono 22, tra cui ricordiamo Infermieristica, Ostetricia, Fisioterapia, Logopedia, Igiene dentale. Per potervi accedere occorre superare un test di ingresso: clicca sul link per saperne di più!

Ti piacerebbe diventare un bravo Veterinario? Anche in questo caso bisogna superare un test di ingresso e iscriversi successivamente alla laurea magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria. Clicca qui se vuoi sapere tutto su questo corso di laurea!

Per diventare Architetto il percorso non è dei più semplici: occorre innanzitutto superare un test di ingresso e, una volta che ci si è immatricolati, occorre misurarsi con materie spesso complicate. Leggi qui se vuoi saperne di più!

Per iscriversi a Scienze della Formazione primaria bisogna superare un test di ingresso, diverso per ogni università… Clicca qui per saperne di più!

Se hai intenzione di diventare fisioterapista allora devi innanzitutto sapere che dovrai tentare il test di professioni sanitarie: scopri di più sul corso di laurea!

Ti piacerebbe diventare nutrizionista? Scopri tutto sul corso di laurea e gli esami da sostenere!

Tutte le informazioni se ti interessa la Facoltà di Scienze Geografiche, dagli esami agli sbocchi professionali.

Ti interessa il Corso di Laurea in Scienze Biologiche? Adori materie come la Biologia, la Chimica e l’Anatomia? E allora informati di più su questo corso di laurea!

Se invece la Storia è la tua passione, non perderti la guida completa sul Corso di Laurea.

Si tratta di un corso di laurea molto specifico e adatto a pochi. Scopri di più se sei interessato!

Se sei interessato a questo specifico corso di laurea, leggi la nostra guida!

UNIVERSITÀ: LE GUIDE

Tra un video e l’altro non dimenticare di leggere le nostre guide sull’orientamento e sul mondo universitario: