Aiutiamo i nostri studenti a soddisfare il loro potenziale

La ricerca della verità è più preziosa del suo possesso.

A. Einstein
Il nostro Istituto ha partecipato al contest #IoCiTengo in occasione dell’Earth Day 2023 ottenendo il riconoscimento di Ambasciatore per la terra. Sempre in prima linea per un mondo più sostenibile!
Per il secondo anno il nostro Istituto è stato nominato dall’Accademia Linguistica Internazionale Cambridge come uno dei migliori Centri Italiani di preparazione all’esame di certificazione linguistica inglese. La comunità dell’I.I.S. “G. Peano” ringrazia per il riconoscimento e si congratula con i docenti, gli studenti e le studentesse!
Il nostro studente Giulio De Gregorio della classe IIA del Liceo Scientifico si è classificato terzo nei Campionati Nazionali di Scienze! Bravo Giulio! Siamo fieri di te!
Al Convivium Galileianum Domenico Tranchitella (II A Liceo Classico) ha conseguito il II premio nella sezione saggistica; nella sezione digitale sono state premiate le studentesse del II Liceo Classico Latorraca Mariagrazia, Mazziotta Giada e Zipparri Sofia. Tutto l’Istituto si complimenta con loro e con la prof.ssa Daniela Pascale che li ha seguiti.
Sinceri complimenti  anche a Francesca Maggi (V C Liceo scientifico opzione Scienze Applicate) prima classificata nella fase regionale delle Olimpiadi delle Scienze, categoria Scienze della terra,  ad Antonio Mastroianni (VA liceo classico), terzo classificato per la categoria biennio, a Davide Malatesta, II classificato per la categoria Biologia,  e a Piergiuseppe Mastrangelo, III classificato per la categoria Scienze della terra. Saranno premiati a Potenza, venerdì 26 maggio,  a partire dalle ore 16:45,  preso il Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi della Basilicata
In qualità di dirigente scolastica, desidero esprimere sincere  congratulazioni alla classe II  C del Liceo delle Scienze Umane di Viggiano che ha conseguito il primo premio nella sezione multimediale del Concorso nazionale “Sbulliamoci” (Smontiamo i bulli e le bulle) indetto dal Club Alpino Italiano in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. La commissione giudicatrice ha apprezzato il video Non è un gioco: i pensieri non dormono mai per l’originalità nell’impostazione e nella descrizione del fenomeno sul piano dell’azione, del pensiero e del coinvolgimento emotivo. Grazie agli alunni e alle alunne della V C per averci fatto vivere questo momento di gioia e orgoglio condivisi!  Grazie a tutti i loro docenti e un  ringraziamento particolare  alla prof.ssa Portantieri che li ha egregiamente guidati nella progettazione e realizzazione del lavoro, e alla prof.ssa Daniela Pascale che li ha ottimamente seguiti nella presentazione finale del video visible  sul sito della scuola,  sul canale youtube e sui canali social del nostro Istituto.

Ad maiora semper!

Pubblicità Legale

amministrazione_trasparente2

albo

Albo sindacale

 

 

Area riservata

Biblioteca scolastica

biblioteca

Area PON

pon

Iscrizioni online 2022-2023

Calendario

Giugno 2023

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Allegati